Qual è l’obiettivo della Riflessologia Plantare?
Attraverso il corso in Riflessologia Plantare cinese impari e pratichi, con assoluta sicurezza e competenza, le più efficaci sequenze di massaggio plantare per saper dare alla persona cliente le risposte adatte alle sue esigenze e, inoltre, a prevenire molti disturbi evitando così l’insorgenza di patologie.
Il percorso formativo in Riflessologia Plantare cinese, infatti, si basa sulla millenaria sapienza della medicina tradizionale cinese che è madre culturale prima, e poi pratica, di importanti discipline tra cui: l’agopuntura, il tuina, il qigong, lo shiatsu.
Discipline praticate da secoli perchè di grande efficacia per il recupero, e mantenimento, dell’ottimale stato di salute.
? La reflessologia plantare, inoltre, offre un altro importante vantaggio alla tua professionalità di massaggiatore olistico perchè puoi fare trattamenti di grande efficacia quando, ad esempio, non è possibile praticare un massaggio total body.
Perchè scuola massaggi Adhara CSEN ti propone la millenaria sapienza della tradizione cinese?
Secondo la medicina tradizionale cinese tutti i fenomeni della Natura, compreso l’uomo in tutti i suoi aspetti, sono creati e collegati ai cicli tra “i cinque Elementi” meglio detti “i 5 Movimenti“:
- Fuoco;
- Terra;
- Metallo;
- Acqua;
- Legno.

In pratica, osservando ciò che accade realmente in Natura, ciascun movimento genera e nutre quello successivo e, inoltre, ne controlla un altro, secondo questo preciso ciclo:
- il Fuoco genera/nutre la Terra
e controlla il Metallo;
- la Terra genera/nutre il Metallo
e controlla l’Acqua;
- il Metallo genera/nutre l’Acqua
e controlla il Legno;
- l’Acqua genera/nutre il Legno
e controlla il Fuoco.
Ogni movimento è strettamente correlato agli altri e, nell’essere umano, controlla determinati organi e funzioni e, quindi, regola tutti gli equilibri fisici, mentali ed emotivi della persona.
Perchè la tradizione cinese è così straordinariamente efficace?
Conoscere le varie azioni (di generazione e di controllo) tra i 5 Movimenti permette di scoprire l’origine vera e profonda di ogni disagio, e permette quindi all’operatore di avere le giuste indicazioni per la pratica, in modo da eliminare il problema che ha la persona sua cliente.
In questa straordinaria capacità di valutazione della persona in tutti i suoi aspetti (fisici, mentali ed emotivi) sta tutto il valore realmente olistico della Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.) in generale e nella Riflessologia plantare in particolare.
» Grazie al sistema formativo di scuola massaggi Adhara (frutto di esperienza ventennale) che hai a disposizione per il tuo progetto di lavoro, attraverso lo studio ed applicazione di questa antica quanto efficacissima disciplina olistica, raggiungi la notevole capacità pratica nel massaggio plantare che ti permette di:
- valutare in modo completo la persona cliente per poi, attraverso ben precise sequenze di lavoro,
- stimolare in modo molto efficace il recupero della ottimale armonia dell’insieme corpo, mente e spirito eliminando le cause che la danneggiano.
Cosa può fare un Operatore di Riflessologia?
Il massaggiatore in Riflessologia Plantare diplomato lavora, ai sensi legge 4/2013, come:
- libero professionista;
- collaboratore presso centri benessere, spa, strutture termali, strutture alberghiere con area wellness.
Come si diventa Riflessologo plantare diplomato CSEN?
? Se inizi da zero il percorso in Reflessologia Plantare Cinese prevede, da Ottobre 2024 a Maggio 2025, 7 weekend di frequenza pratico-teorica in sede (con inizio graduale attraverso il modulo T.O.P. Trattamento Olistico Plantare) ed esame finale, con discussione di casi reali trattati dall’Allievo/a, superato il quale ottieni subito:
- il tuo ★ Diploma nazionale C.S.E.N. ★ (Centro Sportivo Educativo Nazionale) di Operatore in Riflessologia Plantare metodo Cinese;
- il tuo patentino tecnico (con assicurazione personale contro gli infortuni);
- l’inserimento del tuo nominativo nell’elenco degli Operatori Olistici dello stesso ente nazionale.
Se hai già esperienza in riflessologia, e ti interessa acquisire le competenze specifiche che ti mancano, puoi frequentare i singoli corsi monotematici che comunque fanno parte del percorso formativo completo ( Fuoco, Terra, Metallo, Acqua, Legno ) ottenendo i relativi certificati di partecipazione e successivi attestati di formazione.
Presso tutte le sedi fisse Adhara, per garantirti la formazione e l’esperienza pratica adeguate, per ciascun gruppo di lavoro sono ammessi massimo dieci partecipanti.