Corso Massaggio Decontratturante: non puoi non averlo
- Perchè è una tecnica di massaggio indispensabile?
- Come e quando si pratica questo massaggio?
- In quali ambiti offre concrete soluzioni?
Tutte le risposte le hai con il corso in massaggio decontratturante (specializzazione sportiva e olistica) perchè ottieni una delle capacità tecniche più utili per la tua attività di massaggiatore; ti consente infatti di eliminare quelle situazioni che provocano fastidi e dolori molto diffusi e prolungati nel tempo, soprattutto nella zona della schiena e degli arti: le contratture.
Grazie allo speciale sistema formativo Adhara CSEN, frutto di 20 anni di esperienza, otterrai tutta la formazione teorica e competenza pratica, di cui hai bisogno; infatti impari a riconoscere, ed eliminare, queste problematiche evitando prima il peggioramento delle condizioni e, poi, ottenendo il pieno recupero della funzione muscolare.
Le contratture: cosa sono, che problemi recano e come si eliminano?
La contrattura è un pre-stiramento del muscolo con successiva rigidità causata dalla perdita di controllo, sull’azione del muscolo, da parte del sistema nervoso centrale.
Quindi non è una vera e propria lesione ma una alterazione del tono di un muscolo scheletrico (o parte di esso) in riposta ad uno stimolo troppo intenso, oppure troppo prolungato, che il muscolo riceve; tale alterazione, lo sperimentiamo tutti molto spesso, dà effetti molto fastidiosi e prolungati che sono:
- la dolenzia prolungata nel tempo e localizzata in area piuttosto diffusa;
- una ridotta mobilità muscolo-articolare (perdita di elasticità);
- l’inibizione del gesto atletico (per gli sportivi);
- lievi alterazioni posturali.
Le contratture sono molto frequenti e perdurano nel tempo, colpiscono sia le persone molto attive (gli sportivi) e sia quelle che fanno vita sedentaria, perchè i fattori predisponenti e scatenanti sono vari:
- il mancato riscaldamento (in ambito sportivo);
- uno scarso, ma anche eccessivo, allenamento;
- i carichi eccessivi di lavoro muscolare;
- i movimenti bruschi, scorretti o anche ripetitivi;
- una postura scorretta (ed anche eccessiva sedentarietà);
- l’esposizione a variazioni climatiche (caldo-freddo-vento-umido);
- gli squilibri metabolici della contrazione muscolare;
- lo stress emotivo (tensione muscolare prolungata);
Problema contratture: la risposta si chiama “massaggio decontratturante”
E’ evidente come le esigenze delle persone clienti possono essere davvero tante e, quindi, diventa fondamentale per un massaggiatore professionista avere la conoscenza teorica e competenza pratica per rispondere in modo efficace al problema delle contratture.
Il sistema didattico di Scuola massaggi Adhara ti permette di ottenere, anche per questa specializzazione, oltre ad una preparazione adeguata tutta la sapienza (i segreti del mestiere) che matura in anni ed anni di lavoro sul campo, con centinaia di allievi formati e capaci di distinguersi in un settore che non conosce crisi e, quindi, altamente competitivo.
La sapienza è, in poche parole, quel valore aggiunto che nessun libro, nessun video, sarà mai capace di darti perchè frutto di costante evoluzione dell’esperienza pratica e della casistica trattata live!
Per farla breve…
“se tu metti passione e motivazione a tutto il resto pensiamo noi!“
“
La conoscenza è un tesoro, ma la pratica è la chiave per aprirlo
[ Lao Tzu ]
Corso Massaggio Decontratturante: requisiti di ammissione
Per accedere è necessario avere una precedente formazione certificata nel campo dei massaggi; in caso contrario è richiesta la frequenza propedeutica del corso Start: massaggio base, massaggio classico svedese.
Ad ogni corso, presso tutte le sedi fisse Adhara, per garantirti la migliore formazione ed esperienza pratica sono ammessi massimo dieci partecipanti.