Corso Massaggio Californiano: la tecnica che diventa Arte olistica
- Perchè si chiama così?
- Quali sono le caratteristiche?
- Che vantaggi acquisisco con questa tecnica?
Grazie al corso di Massaggio Californiano somatosensoriale di Adhara CSEN scopri come partendo dal corpo (soma) si arriva in quello spazio, vuoto e calmo, della sfera mentale ed emotiva (sensoriale) della persona dove risiede la saggezza dell’Essere, quella più vera, quella che se imparassimo ad ascoltare ci eviterebbe molti errori e ci saprebbe anche dare i migliori ‘consigli’ per vivere bene.
? Obiettivo del M. Californiano:
far affiorare quegli aspetti interiori, spesso sopiti da tanto tempo, per elaborarli con piena consapevolezza ed ottenere il recupero della perfetta, e globale, armonia soprattutto interiore ☯
La tecnica, che ha reale e profonda ispirazione olistica, richiede lo sviluppo di una particolare sensibilità da parte dell’operatore di massaggio: essere pronto e davvero capace di accogliere la persona cliente.
Con questo corso di specializzazione, tra i top di gamma di scuola massaggi Adhara, ottieni tutta la preparazione pratico teorica certificata, di cui hai bisogno, per saper fare un vero e completo massaggio olistico; infatti il californiano è tra i più richiesti nei centri benessere, nelle spa, terme ed in ogni location dedicata ad offrire servizi di alto livello.
In qualità di massaggiatore professionista avere a disposizione questa risorsa, ed imparare a gestirla al meglio, significa fare un gran salto di livello, ed essere molto avanti rispetto alla concorrenza ?
Il Massaggio Californiano: perchè, come e dove nasce?
Un gruppo di famosi terapeuti ed esperti in cultura olistica (Rogers, Lowen, Perls, Pierrakos) elaborano questa tecnica presso l’Istituto Esalen di Big Sur ~ California, alla fine degli anni ’60, in un periodo particolare per la società U.S.A. impegnata nella guerra in Vietnam.
I reduci di guerra, durante le terapie di recupero post trauma, manifestano infatti forti bisogni di:
- pace;
- amore,
- protezione;
- tenerezza;
- conforto e fiducia nella vita
…in breve cercano il contatto umano, soprattutto di tipo fisico ?; quindi il massaggio californiano nasce come risposta concreta a tali esigenze che i terapeuti non riescono a risolvere solo con le altre loro risorse.
Più di altre tecniche di massaggio sposa i concetti di contatto e relazione perchè il massaggiatore impara ad utilizzare, con grande sapienza, manovre che hanno il preciso scopo di abbracciare e avvolgere la persona che lo riceve facendola sentire accolta, coccolata e sostenuta come non mai ?
Formazione Adhara CSEN: che vantaggi hai?
Come alcune altre tipologie di massaggio olistico il Californiano, scoprirai grazie alla ventennale esperienza che ti offriamo, ha si delle regole di esecuzione ma va molto molto oltre la pura tecnica; infatti ti consente di affinare la capacità di essere in empatia per entrare realmente in contatto con la persona cliente, e saperle dare le giuste risposte che cerca; risposte che, in questo caso, riguardano soprattutto aspetti intimi e delicati legati alla consapevolezza di sè ed al proprio mondo interiore.
Capisci bene, quindi, che sarebbe inutile imparare il Massaggio Californiano solo per avere una tecnica in più, solo per fare numero; per praticarlo davvero bene richiede infatti di entrarci dentro anima e corpo, in tutto e per tutto.
Entrarci dentro bene significa imparare a dare, a ciascuna persona, la risposta adatta alle sue esigenze (e non una generica, a caso) quindi è importante acquisire una perfetta padronanza da utilizzare, al meglio, in base alla persona cliente.
Semplificando…
“
Impara le regole come un professionista, in modo da poterle rompere come un artista
[ Pablo Picasso ]
“
L’addome è sede delle nostre “passioni viscerali” troppo spesso soffocate
Corso Massaggio Californiano: requisiti di ammissione
Per accedere a questa specializzazione è necessario aver conseguito una precedente formazione certificata nel campo dei massaggi; in caso contrario è richiesta la frequenza propedeutica del corso Start: massaggio base, massaggio classico svedese.
Ad ogni corso, presso tutte le sedi fisse Adhara, per garantirti una formazione ed esperienza pratica adeguate sono ammessi massimo dieci partecipanti.