Corso Massaggio Miofasciale: impari a lavorare “tra” i muscoli
Con il corso massaggio miofasciale hai una importante specializzazione per la tua professionalità perchè impari a lavorare non solo sui muscoli, ma anche tra i muscoli, ovvero sulla fascia che riveste l’intero organismo.
I muscoli, infatti, sono disposti in fasce ordinate, avvolte da guaine di tessuto connettivale che formano una estesa rete chiamata sistema miofasciale.
La fascia svolge funzione meccanica, protettiva ed immunologica perchè:
- si lega ai muscoli, organizzati e sostenuti da essa, ma anche alle ossa;
- crea tendini o aponeurosi;
- si insedia nei legamenti e nelle capsule articolari, avvolge e separa i visceri, cuore, fegato, polmoni ed altri organi interni.
La fascia: organo della Forma
“La forma che riconosciamo come individuo, il suo aspetto esteriore, è dovuto alla fascia.
La posizione, il tono e la condizione della fascia rendono le gambe di una persona riconoscibili come sue, o fanno sì che il collo e la testa di un’altra persona siano facilmente riconoscibili anche a distanza.”
(Ida Rolf)
Ecco perchè la fascia è detta anche l’organo della forma e va incontro, per vari motivi, a disarmonie che provocano rigidità muscolare con conseguente riduzione della fluidità dei movimenti articolari e dolenzia.
Scuola Massaggio Adhara CSEN, attravero il corso in massaggio miofasciale, ti permette di ottenere una specializzazione dai notevoli vantaggi perchè imparerai a valutare con massima attenzione la funzionalità della fascia e, laddove possibile e necessario, intervenire con manipolazioni mirate ed efficaci per agevolarne la piena fisiologia.
La pressione esercitata sulle zone interessate è abbastanza forte ed energica, rendendo i muscoli più elastici e vivaci, riattivando le funzioni con azione sul liquido interstiziale, il lubrificante dei muscoli; ciò incrementa la fluidità del movimento in modo che la muscolatura stessa scorra liberamente nella sua guaina di rivestimento.
È indicato in ambito sportivo, perché i muscoli ben lubrificati rendono al massimo durante la prestazione e sono protetti da eventuali traumi, ma anche per tutte quelle situazioni caratterizzate da rigidità, movimenti non fluidi, e in caso di contratture croniche a carico della muscolatura.
Con il massaggio miofasciale, frutto dello speciale sistema formativo Adhara CSEN, ottieni le giuste tecniche, di cui hai bisogno, per:
- migliorare la postura dei tuoi clienti;
- risolvere dolori e disagi muscolo-articolari;
- integrare le altre tecniche di massaggio che già padroneggi per fare un lavoro più efficace.
Corso massaggio miofasciale: requisiti di ammissione
Per frequentare il corso in massaggio miofasciale bisogna avere una precedente formazione certificata nel campo dei massaggi; in caso contrario è richiesta la frequenza propedeutica del corso Start: massaggio base, massaggio classico svedese.
Ad ogni corso, presso tutte le sedi fisse Adhara, per garantirti la migliore formazione ed esperienza pratica sono ammessi massimo dieci partecipanti.